-
Indicazioni all’Esecuzione dell’Ecocolor Doppler dei Vasi Cerebroafferenti nel Paziente Asintomatico
Il rischio cardiovascolare (CV), da un punto di vista epidemiologico, è la probabilità che ha un individuo di andare incontro a un evento CV di natura aterosclerotica, in un determinato periodo di tempo. Il rischio CV globale tiene conto degli effetti dei maggiori fattori di…
-
A cosa serve la podologia e cosa fa il podologo
La podologia è la branca delle professioni sanitarie, inserita nel gruppo della riabilitazione, rivolta alla cura dei piedi. Nasce per garantire il benessere del piede in tutte le fasi di vita, dall’età pediatrica a quella geriatrica. La salute dei piedi ha un ruolo importante nel…
-
Allenamento ad Alta Intensità: un Must per Rimettersi in Forma
Le feste sono finite da poco più di un mese ma ancora molti ne risentono continuando a sentirsi gonfi o appesantiti e faticano a riprendere la forma fisica desiderata. L’Osservatorio FederSalus, la Federazione Nazionale Produttori Prodotti Salutistici, riporta come durante le feste i condimenti, i…
-
Sport invernali: per una preparazione adeguata
The “black year” così dovrebbe essere soprannominato il 2018 per quanto riguarda la corrente stagione sciistica. Uno degli ultimi articoli pubblicato il 26 gennaio 2018 sul quotidiano del Trentino Alto Adige, riporta 1412 infortuni sulla neve (mediamente circa 60 al giorno). Il Journal of the…
-
Infiltrazione Ecoguidata Intra-Articolare
L’infiltrazione intra-articolare è la somministrazione di un farmaco tramite siringa direttamente all’interno di un’articolazione (spalla, ginocchia, anca, mani, ecc), in modo da ottimizzarne la funzione terapeutica in particolare nel trattamento di alcune patologie (come l’artrosi o artriti infiammatorie). Questo consente di somministrare il farmaco direttamente…
-
Onicomicosi: riconoscerle e curarle
L’Onicomicosi è un’infezione a carico delle lamine ungueali provocata da diversi agenti patogeni quali dermatofiti, lieviti o muffe con conseguente ispessimento, deformità e cambiamento cromatico delle lamine stesse. Tra i dermatofiti il Trichophyton Rubrum ed il T. Mentagrophytes sono quelli più frequenti. Tra le muffe…
-
Il mal di schiena
Il mal di schiena, più tecnicamente definito come lombalgia o, se più alto dorsalgia, è un problema che ritroviamo lungo tutta la storia dell’uomo tuttavia nei giorni nostri si pone più attenzione a queste problematiche sanitarie. Ci sono diverse possibili cause del dolore cronico alla…
-
L’importanza della prevenzione ginecologica
Al giorno d’oggi le donne devono imparare ad avere confidenza con il proprio corpo e a capire quando qualcosa non va. La prevenzione ginecologica (visita bimanuale, pap test con HPV test ed ecografia transvaginale, visita senologica con ecografia mammaria bilaterale) rappresenta un cammino durante il…