Come si prenota una Visita Medica, Ecografia o Prestazione di Terapia Fisica?
- Direttamente presso la Segreteria ed Accettazione del Poliambulatorio telefonando al numero 051 649 4501
- Inviando una mail all’indirizzo info@descovich.it
- Attraverso il servizio di prenotazione on line.
- Agli Sportelli del CUP presso le Farmacie o altri Ambulatori Convenzionati (limitatamente alla Visita Cardiologica, Ortopedica, Fisiatrica ed alle Ecografie) specificando che all’addetto dello sportello che si vuole far la prestazione presso il Poliambulatorio Descovich Corcovado
- Per maggiori informazioni consultare la pagina Prenotazione.
Come si disdice una prenotazione?
- Per disdire una prenotazione basta telefonare alla Segreteria/Accettazione (cortesemente il più presto possibile).
- Per le prenotazioni effettuate tramite Prenotazione on line, è possibile disdire una prenotazione attraverso lo stesso servizio on line cliccando sulla voce corrispondente.
Cosa bisogna portare alla Visita Medica o Ecografia?
- Per le prestazioni in regime di Convenzione, serve l’impegnativa del Medico Curante o di altro Specialista.
- Per le prestazioni private non occorre alcuna documentazione.
- E’ consigliabile portare sempre tutta la documentazione clinica ed eventuali altri accertamenti diagnostici già eseguiti (lastre, ecografie, elettrocardiogrammi ecc.)
Quando viene consegnato il referto?
- Direttamente al termine della visita Medica o della Prestazione Diagnostica.
Devo rimuovere un apparecchio gessato, posso farlo presso il Poliambulatorio Descovich?
- Non è possibile.
Se ho perso un referto di una visita medica o di una procedura diagnostica, posso richiederne una copia?
- Tutti i referti vengono archiviati e possono pertanto essere recuperati e ristampati su richiesta del paziente.
Come e quando si paga la prestazione?
- La prestazione sanitaria si paga presso la Segreteria/Accettazione del Poliambulatorio in contanti, assegni o con il Bancomat.
- Il pagamento avviene all’atto delle registrazione prima della prestazione.
L’accesso per diversamente abili è assicurato anche con presidi di aiuto (sedia a rotelle, barella)?
- Il Poliambulatorio rispetta tutti i requisiti strutturali obbligatori per i centri medici, per cui non vi sono barriere architettoniche che limitino l’accesso ad alcun presidio.
Dovendo fare prestazioni di fisioterapia, è possibile cambiarsi gli abiti ed eventualmente fare una doccia?
- All’interno del Poliambulatorio vi sono due ampi spogliatoi per maschi e femmine, dotati di tutti i confort per permettere agli utenti di indossare abiti adeguati per le attività di riabilitazione e ginnastica, comprese docce e servizi igienici (anche per diversamente abiti).
Quale preparazione devo fare per l’ecografia?
- Per l’ecografia dell’addome superiore, è sufficiente il digiuno da almeno sei ore.
- Per le ecografie dell’addome inferiore o delle vie urinarie è necessario avere la vescica piena, quindi bere circa un litro di acqua naturale 60 minuti prima dell’esame e non urinare fino alla esecuzione dell’ecografia.
E’ possibile avere un certificato per l’assenza dal lavoro per prestazioni mediche?
- Si, su richiesta del paziente.
E’ possibile usare il telefono cellulare dentro il Poliambulatorio?
- Non è vietato, si consiglia però di farne un uso limitato anche per non disturbare le attività mediche e di terapia