Indicazioni
• lesioni tendinee e legamentose
• borse flogistiche di tendini e tessuti molli
• patologie inserzionali
• riassorbimento di ematomi ed edemi
• artralgie di natura reumatica e degenerativa
• ulcere e lesioni cutanee
Controindicazioni
• stati infettivi
• presenza di lesione tumorale in atto
• pazienti in chemioterapia
• stati epilettici
• stati di gravidanza
Per cosa si usano?
Consiste nell’emissione di una luce laser che riesca a raggiungere e ad essere assorbita dal tessuto miotendineo, superando quindi gli strati superficiali e conservando la potenza necessaria a scatenare gli effetti benefici della terapia. Ottima terapia per la cura di stati infiammatori e per favorire il riassorbimento di edemi.
Come avviene il trattamento?
Lo strumento offre la possibilità all’operatore di fissare su un distretto il fascio laser o di movimentare lo strumento sul distretto corporeo da trattarsi. Quindi con questo apparecchio si ha la possibilità di eseguire terapia con o senza operatore.