Che cos’è?
Diversi studi scientifici suggeriscono che l’occlusione dentale può influenzare la postura del corpo e la curvatura della colonna vertebrale (scoliosi e lordosi). Si e’ evidenziata la correlazione tra parametri cranio-faciali e profili della forma della schiena. E’ quindi fondamentale un approccio posturale globale che ripristini i corretti rapporti tra le strutture corporee, eventualmente integrato con lo specialista dentista di riferimento.
Come si svolge?
L’operatore, durante un trattamento di rieducazione temporo-mandibilare, agisce su spalle, dorso e collo, con esercizi di mobilizzazione passiva, riorganizzazione ed esercizi posturali. Questo tipo di trattamenti riabilitativi vanno a ripristinare una corretta postura dentale che influenza la postura generale.
Quali sono i benefici?
Un trattamento di rieducazione maxillofacciale, tramite un ripristino della corretta funzione temporo-mandibolare, può portare ad un miglioramento della postura, oltre che alla riduzione dello stress e un miglioramento generale dello stato di salute del paziente.
A chi si rivolge?
Questo tipo di trattamento si rivolge, in primo luogo a tutti i pazienti che lamentano mal di testa frequente, emicraina o cefalea, problematiche che possono essere legate a disturbi nell’articolazione mandibolare. Possono trovare giovamento da questo tipo di terapia anche persone che lamentano tensione dei muscoli masticatori, errate posture o fastidio, durante la masticazione.