Che cos’è?
Il massaggio miofasciale è una tecnica di massaggio che lavora in profondità agendo sulla fascia del muscolo e sull’aponeurosi strutturale, ovvero sul tessuto connettivale resistente, che riveste i ventri muscolari, li unisce l’un l’altro e ne permette il reciproco scorrimento.
Come si svolge?
Il trattamento miofasciale si avvale di diverse tecniche manuali con lo scopo di riportare il corretto scorrimento e stato tensionale dei muscoli e della fascia connettivale che li ricopre. Il trattamento consisterà quindi in una iniziale valutazione globale del sistema corpo e ad una successiva frizione energica attraverso mano, nocca o gomito di uno o più punti specifici sul sistema miofasciale in prossimità ma anche a distanza dalla zona di dolore. La frizione ha lo scopo di sciogliere i legami che limitano il movimento del sistema miofasciale e la sostanza fondamentale che garantisce lo scorrimento delle fasce di connettivo
Quali sono i benefici?
Posto che il massaggio miofasciale punta a ripristinare il corretto scorrimento della fascia e la limitazione della mobilità, risolta questa restrizione del sistema miofasciale il corpo tornerà alla sua naturale elasticità. Il trattamento è particolarmente indicato per gli sportivi.
A chi si rivolge?
Il trattamento è particolarmente indicato per gli sportivi in tutti i casi di traumatismo o di affezioni muscolari e articolari. Molto efficace nel ristabilire dai dolori causati da un’eccessiva tensione di muscoli e tessuto connettivo trova particolare utilità in quei soggetti che per costituzione o in seguito a posture viziate hanno una diminuita elasticità. È quindi molto utilizzato anche per disarmonie posturali e scoliosi, o come trattamento periodico a scopo preventivo: è infatti un ottimo massaggio tonificante del tessuto.