Cos’è e quando si utilizza la Radarterapia?
Indice
- Dove si può impiegare la radar terapia?
- Quando è sconsigliato l'impiego della radar terapia?
- Che cos'è la radar terapia?
- Per cosa si usa?
- Come avviene il trattamento?
- Quanto dura una seduta?
Dove si può impiegare la radar terapia?
La radar terapia può essere impiegata in tutti i pazienti che presentano fenomeni degenerativi artrosici non in fase acuta
Quando è sconsigliato l’impiego della radar terapia?
- Stati febbrili
- Neoplasie
- Pace-maker
- Aritmie
Che cos’è la radar terapia?
È una termoterapia endogena che, tramite onde corte provoca un riscaldamento profondo attivando un miglioramento della vascolarizzazione.
Per cosa si usa?
Gli effetti, dovuti principalmente alla vasodilatazione rendono questa terapia ottima per il trattamento di stati dolorosi, per riduzione di rigidità articolare e per l’azione anti-infiammatoria.
Come avviene il trattamento?
Il trattamento è focalizzato su un aumento della temperatura del paziente tramite microonde, in tessuti con un’alta percentuale d’acqua.
Quanto dura una seduta?
Una seduta dura tra i 15 e i 20 minuti, per una serie di 10 sedute quotidiane o 20 a giorni alterni.
Condividi su: